CoopDuecento guarda avanti: il senso di questo progetto.

Gli ultimi due anni non sono stati affatto facili. A mancarci di più, con l’avvento della pandemia, sono state le relazioni con le persone: abbiamo vissuto mesi caratterizzati dall’assenza di socializzazione e di scambi di idee.

La mancanza di confronto è stata ancora più pesante in una realtà come CoopDuecento, la cui storia si basa da sempre su rapporti interpersonali e intergenerazionali, solidali e cooperativi.

Perché nel momento in cui tutti questi ingredienti vengono a mancare, viene a mancare anche la vera essenza della cooperazione.

Oggi, che per così dire ci siamo lasciati il peggio alle spalle, CoopDuecento vuole guardare avanti. I difficili mesi che abbiamo trascorso chiusi tra quattro mura ci hanno fatto ripensare alle nostre vite, ma anche alle nostre modalità lavorative: in molti infatti hanno sperimentato lo smartworking e tra DAD e lavoro in remoto si è resa sempre più necessaria la ricerca di un luogo, temporaneo e dotato di tutti i servizi, dove svolgere la propria attività.

Il contesto storico di CoopDuecento, Cooperativa nata nel 1908, si è rivelato il luogo ideale per dare vita ad un progetto che va verso il futuro: dalla riqualificazione e riconversione degli spazi del ristorante della Cooperativa, rimasto chiuso per due anni, è nato Coworking Milano Prato Centenaro.

Coworking Milano Prato Centenaro nasce con lo scopo di favorire la socializzazione, lo scambio di professionalità e di idee, oltre che far conoscere l’attività e la storia di CoopDuecento.

Quindi cosa aspetti? Scrivici o chiamaci per avere tutte le informazioni sugli spazi Coworking Milano Prato Centenaro!

coworking prato centenaro milano

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *